L’ Alpe di Siusi e il profilo inconfondibile dello Sciliar sono protagonisti di molte antiche leggende, che raccontano di streghe e magie. La realtà è altrettanto affascinante. Questa montagna, così speciale da essere diventata il simbolo dell’Alto Adige, domina l’altipiano più grande d’Europa e uno dei più belli al mondo.
L’Alpe di Siusi è la regina incontrastata di tutti i pascoli alpini che si estende su ben 56 km². Si può vivere la natura affascinanate delle Dolomiti sull’Alpe di Siusi, patrimonio delle eredità naturali, sciando, camminando, andando in bici, facendo arrampicata o cavalcate, giocando a golf o semplicemente riposando al sole….
In inverno l’Alpe di Siusi é stata premiata giá per 3 volte dall’ADAC tedesco come area sciistica TOP n. 1 per famiglie. È altrettanto mitica l’area scicistica per fondisti, usufruita annualmente da atleti di fama mondiale della Norvegia, Svezia, Germania e Finlandia per i propri allenamenti. Anche gli escursionisti invernali hanno l’imbarazzo della scelta con oltre 50km di sentieri da esplorare a piedi.
È altrettanto mitica l’area scicistica per fondisti, usufruita annualmente da atleti di fama mondiale della Norvegia, Svezia, Germania e Finlandia per i propri allenamenti. Indipendentemente se viene praticato ski nordico stile classico o skating: le piste preparate in modo ottimale ed il paesaggio mozzafiato saranno in grado di esaltarvi!
Il NordicPass contiene oltre alle prestazioni già contenute nella Combicard anche l’utilizzo di tutte le piste da fondo sull’Alpe di Siusi e in Val Gardena.
60 chilometri di piste preparate al meglio, di tutti i gradi di difficoltà e 100% di piste innevabili artificialmente, nel cuore delle Dolomiti (Patrimonio Naturale UNESCO) rendono una vacanza sulla neve all’Alpe di Siusi unica e indimenticabile. Mentre i più arditi tentano le piste nere, ovvero esplorano le piste Bullaccia e Mezdì, i più piccini muovono i primi passi sulla neve durante un corso di sci all’Alpe di Siusi. Lezioni di sci, impianti innovativi, il Tour delle Streghe per i più piccini rendono l’Alpe di Siusi una delle aree più amate dalle famiglie di tutto l’Alto Adige.
Lo skipass può essere acquistato comodamente e senza supplementi direttamente nel nostro Hotel evitando così lunghe code presso uffici skipass e/o impianti: un servizio particolare e esclusivo per i nostri ospiti.
Slittare all’Alpe di Siusi in Alto Adige è divertimento allo stato puro. Le 7 piste da slittino, di cui una a Fiè allo Sciliar e 6 all’Alpe di Siusi, sono amate da grandi e piccini. Chi viene in Alto Adige con la famiglia per provare l’ebbrezza delle piste da slittino può provare la pista Panorama, chi invece desidera godere di un panorama da favola, può esplorare la pista Bullaccia. Agli innamorati consigliano una romantica discesa al chiaro di luna. E anche una slittata tra amici si trasformerà in un’esperienza unica e indimenticabile.
La tessera per il paradiso escursionistico dell'Alpe di Siusi!
In estate ed in inverno è possibile raggiungere l'Alpe di Siusi comodamente con la Combicard. La combicard settimanale si distinque tra la Combi 3/7 o 7/7. Con la prima è possible raggiungere l’Alpe di Siusi per 3 volte nell'arco di una settimana con la cabinovia oppure con il Pullman diretto "Alpe di Siusi Express" partendo da Castelrotto. È inoltre compreso l'uso del Pullman sull'Alpe che connette Compatsch con Saltria.
Entrambe le soluzioni della combicard settimanale comprendono anche l'uso di tutti i pullmann Shuttle per i rispettivi giorni, però non i pullman di linea.
La stessa carta è disponibile anche per 14 giorni.